I “permessi per allattamento” come funzionano per mamma e papà?
Le nuove collaborazioni mi entusiasmano sempre molto sopratutto quando sono nate dalla volontà condivisa di creare “consapevolezza” sui propri diritti e doveri in un ottica di valorizzazione delle esigenze reciproche sia dell’azienda sia della lavoratrice.
Da dicembre 2019 ho iniziato a collaborare con il portale KIDPASS scrivendo mensilmente articoli attinenti al mondo del lavoro.
In un post vi racconterò di questo progetto e della storia della sua ideatrice Marianna Vianello .
Il decreto legislativo n. 151/2001 “Testo Unico sulla Maternità e Paternità” riconosce alle lavoratrici dipendenti la possibilità di usufruire nel corso del primo anno di vita del proprio bambino di due periodi di riposi giornalieri (anche cumulabili durante il giorno). Il riposo, invece, è uno solo quando l’orario giornaliero di lavoro è inferiore a sei ore.
Per approfondimenti vi lascio il link dell’articolo:
Vi invito a seguito poi il portale KID PASS . Potrete trovare informazioni davvero utili ed interessanti!!
Grazie
Simo