030 60 16 21
info@simonafontana.it

#mammachelavorointerviste

Ed ecco l’intervista di Marica!!

1) Parlaci di te

Sono Marica Federici, sono mamma di Marta e Leonardo di 7 e 5 anni e mi occupo di formazione.  Sono la responsabile della formazione presso “Ciceroom” a Brescia, uno spazio di fronte al palagiustizia che si articola in tre direzioni principali: servizi di coworking, servizi per avvocati e professionisti e corsi di formazione.

 

2) Ci racconti un po’ la tua giornata?

Mi sveglio presto la mattina sempre con della buona musica per iniziare bene la giornata. Irrinunciabile per me la colazione con la mia famiglia: adoro il profumo del caffè’ e del pane caldo in forno! Porto i bimbi a scuola e “volo” in ufficio!

 

3) Come e’ cambiato il tuo lavoro dopo la maternità’?

Dopo la maternità’ il mio lavoro si e’ inevitabilmente ridimensionato come la mia vita del resto. Ho attraversato una fase importante di cambiamento: nonostante la mia formazione giuridica e la mia esperienza legale-notarile, ho capito che la formazione e l’insegnamento potevano meglio conciliarsi con la mia famiglia. Ho insegnato materie giuridiche ma ho fatto supplenze anche nella scuola primaria. Il contatto con i bambini mi ha insegnato molto, mi ha arricchita  e mi ha  mostrato i lati meno aridi della professione. Ho desiderato molto i miei bambini e per me e’ stato prioritario realizzare il mio progetto di vita come madre.

Da quest’anno collaboro con entusiasmo in questa nuova realtà’ bresciana, giovane e dinamica che si occupa sia di formazione che di servizi per avvocati e professionisti che ha segnato per me un punto di arrivo che coniuga le mie competenze acquisite nel tempo.

4) Come si e’ comportata con te l’azienda quando hai saputo di essere incinta?

Quando ho saputo di essere incinta insegnavo in una scuola paritaria e la dirigente, una suora che stimo tutt’ora molto, mi ha abbracciata dicendomi che un figlio e’ un dono meraviglioso!!!! Ho insegnato fino ad una settimana prima di partorire ….ho dei ricordi bellissimi! penso che la scuola sia uno dei sistemi piu’ garantisti per una mamma.

 

 5) Cosa ti aspettavi dalla tua azienda? di cosa avresti avuto bisogno prima, durante  e dopo il congedo in termini professionali?

Per quanto detto nulla, ripeto la scuola e’ molto garantista nei confronti della maternità’! Mi rendo conto che se fossi stata in studio sarebbe stato difficile mantenere il  ruolo di responsabilità’ che avevo. Ad oggi questa nuova collaborazione mi da’ la possibilità’ di gestire i tempi per raggiungere gli obiettivi prefissati.

 

6) A distanza di qualche tempo rifaresti le stesse scelte professionali?

Assolutamente si! Fino a qualche tempo fa pensavo che non esistesse per me il lavoro della vita! Tutti i cambiamenti che ho scelto di fare sono stati necessari perché’ la vita e’ una e va vissuta senza frustrazioni!! Con “Ciceroom” ho raggiunto il mio equilibrio personale. C’e’ molta apertura e riesco a lavorare anche da casa nei momenti di necessita’. L’ambiente e’ molto dinamico, la logica e’ quella di lavorare per obiettivi e in team.

 

7) Cosa significa per te essere una “Mamma Che Lavoro”?

Essere una “mamma che lavoro” significa per me conciliare ed essere conciliante!

Significa essere una mamma multitasking che non rinuncia a giocare con i suoi figli e nemmeno all’ ambizione di raggiungere risultati lavorativi. …una mamma inevitabilmente stanca la sera ma felice!

8) Cosa auspichi per le mamme che lavorano?

Ogni mamma dovrebbe essere aiutata e sostenuta. Il luogo comune dell’ incompatibilità’ tra il ruolo di mamma e lavoratrice deriva più’ che altro dal sistema lavorativo che di fatto non aiuta l’organizzazione delle due funzioni.

Trovo che ci sia ancora poca elasticità’ nel trovare soluzioni che conciliano lavoro e famiglia ma credo che lo sviluppo di modelli flessibili, quali lo smart working, possa agevolare le mamme poiché’ permette di superare le rigidità’ degli orari di lavoro, di ripensare agli spazi e di creare sistemi di valutazione per obiettivi. auspico che con modelli flessibili le mamme possano essere messe nelle condizioni di poter lavorare .

9) Vorresti aggiungere qualcosa?

Esorto tutte le mamme  a concentrarsi sugli obiettivi della propria vita, avere una visione, mettere a punto un piano, organizzarsi e trovare un giusto equilibrio tra professione e essere mamma!

 

Grazie Marica!!

 

Leave a Reply