AUGURI A TUTTE NOI
In questa giornata mi piace ricordare l’importanza della complicità tra noi donne.
Sono davvero sempre più convinta che se riusciamo ad essere realmente complici nel senso più vero e autentico tralasciando gelosie paure e timori possiamo davvero fare tanto e ciascuna di noi può nel suo piccolo compiere delle piccole e grandi rivoluzioni.
Il libro scritto da Paola Setti “L’ Italia non è un paese per mamme. Appunti per una rivoluzione possibile“ mi ha colpito molto perché trasmette questo messaggio ossia l’ importanza di essere complici, di far sentire ciascuna la propria voce per cercare di diffondere il messaggio per cui la maternità è un valore aggiunto che le aziende devono utilizzare come moltiplicatore di capacità e competenze.
Il libro raccoglie diverse testimonianze di donne – mamme che, in seguito alla nascita del proprio bimbo, si sono trovate nella difficoltà di conciliare il proprio desiderio di essere presenti nella sua vita con la volontà di mantenere comunque la propria identità professionale.
Storie in cui ciascuna di noi si può riconoscere e trovare spunti di riflessione; storie che aiutano a capire che non siamo sole nel voler essere sia mamme presenti sia professioniste soddisfatte.
Come anche Paola evidenzia la Legislazione esiste, anzi la normativa italiana è quella maggiormente tutelante rispetto a quanto previsto negli altri Paesi Europei; ciò che manca è la cultura di considerare la cura del proprio bimbo come la cura di un bene comune che l’intera collettività deve assicurare e garantire.
” cambiare si può. Si può agire sulla legislazione. Soprattutto, si deve dare il via a una sorta di porta a porta culturale, un lavoro incessante per non far retrocedere i diritti e far invece avanzare le idee“
Iniziamo insieme il “porta a porta culturale”??
Grazie Paola!!!
E Auguri a tutte noi!!
Simo
.