Da ASO a Clinic Manager 2.0 in 90 giorni: competenze, titolo e metodo testato sul campo
Valore rapido
Le problematiche
sentirsi “invisibili” alla poltrona e desiderare un ruolo ufficiale di coordinamento con responsabilità chiare e voce nelle decisioni di studio.
frustrazione per stipendi fermi e consapevolezza che il passaggio a Clinic Manager può portare aumenti significativi nelle principali città.
mancano strumenti pratici per gestire persone, KPI e agenda: serve un percorso odontoiatrico, concreto e spendibile subito in studio.
timore di investire se “nel mio studio il ruolo non esiste”, bisogno di prove, casi reali e opzioni flessibili per tempo e pagamenti.
Perché svoltare
PERCHÉ LA TUA CARRIERA NON DECOLLA COME VORRESTI?
Hai le capacità ma non vieni valorizzata
- Nonostante il tuo potenziale, non riesci a far emergere le tue capacità gestionali
- Il titolare non riconosce quanto potresti contribuire alla crescita dello studio
La tua formazione è incompleta
- Non hai gli strumenti per gestire team e processi organizzativi
- Ti serve una preparazione strutturata per fare il salto di qualità
Non sai come proporti per un ruolo superiore
- Non hai le competenze specifiche richieste per una posizione manageriale
- Non sai come presentare proposte di miglioramento al titolare
Piccolo test
Verifica le mansioni che stai già facendo
Risultato finale
Se molte di queste attività sono già nelle tue giornate, la verità è semplice:
PERCHÉ
Chi è Clinic Manager
coordina agenda, prima visita, flussi e persone per far funzionare lo studio senza intoppi.
dall’accoglienza al preventivo fino al follow‑up, con procedure semplici e replicabili.
traduce problemi in soluzioni misurabili e presenta i risultati in report chiari e periodici.
studi e reti cercano coordinatori interni; il passaggio da ASO a CM apre a ruoli e stipendi più alti nelle città principali.
RELATRICE
Simona Fontana
Ho accompagnato molte ASO a diventare figure di coordinamento; gli studi seguiti hanno visto crescere ricavi e ordine di lavoro grazie a protocolli semplici che si applicano davvero.
Trasformare il lavoro di tutti i giorni in un ruolo riconosciuto e meglio pagato: più responsabilità, più autonomia, più soddisfazione professionale.
Il mio approccio è pratico e orientato ai risultati:
Ho già trasformato
ASO
Clinic Manager







Non voglio più trasformare solo le cliniche. Voglio trasformare le persone che trasformeranno le cliniche.
Simona Fontana
IL PERCORSO
I MODULI DEL CORSO
Modulo 1:
FONDAMENTI DEL CLINIC MANAGEMENT
- Scopri l'evoluzione del settore odontoiatrico e le nuove opportunità
- Padroneggia il ruolo e le responsabilità del Clinic Manager moderno
- Impara a gestire team, tempo e deleghe con efficacia
- Sviluppa competenze di problem solving e comunicazione interna
Modulo 2:
GESTIONE COMMERCIALE E OPERATIVA
- Come analizzare e soddisfare i bisogni dei pazienti
- Tecniche avanzate di presentazione piani cura e gestione obiezioni
- Sistemi di ottimizzazione agenda e gestione fornitori
- Metodologie di controllo KPI e produttività
RISULTATI DELLA PRIMA PARTE:
- Sarai un punto di riferimento come Clinic Manager professionale
- Gestirai con sicurezza team e processi operativi
- Ottimizzerai ogni aspetto della gestione commerciale
- L'imprenditore vedrà risultati concreti del tuo lavoro
Modulo 3:
MARKETING E COMUNICAZIONE
- Come implementare strategie di marketing odontoiatrico efficaci
- Sistemi per ottimizzare presenza digitale e social media
- Strategie di patient experience e fidelizzazione
- Tecniche di personal branding e content marketing
- Strumenti AI nell'utilizzo ni uno studio odontoiatrico
Modulo 4:
GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
- KPI di gestione efficacie
- Gestione della produzione in un'ottica di ottimizzazione
- Gestione efficace di contratti di finanziamenti
RISULTATI DELLA SECONDA PARTE:
- Lo studio avrà una presenza di mercato forte e distintiva
- Il team seguirà strategie di marketing integrate
- I pazienti saranno più fidelizzati e soddisfatti
- Otterrai risultati economici misurabili
Modulo 5:
COMPLIANCE E QUALITÀ
- Come implementare la Legge Gelli-Bianco nella pratica quotidiana
- Linee guida per la gestione del rischio clinico secondo normativa
- Sistema di gestione documentale a norma di legge
- Gestione della responsabilità professionale e assicurativa
Modulo 6:
INNOVAZIONE E SVILUPPO
- Come guidare la digitalizzazione dei processi
- Strategie di business development e crescita
- Piano concreto per l'innovazione tecnologica
- Sviluppo di partnership strategiche
RISULTATI DELLA TERZA PARTE:
- Saprai garantire compliance e qualità a 360 gradi
- Implementerai con sicurezza la Legge Gelli-Bianco
- Sarai riconosciuto come professionista all'avanguardia
- Guiderai lo sviluppo futuro della clinica
Incluso nel corso un Bonus di 500€
Lo svolgimento
COME SI SVOLGE IL CORSO CLINIC MANAGER:
01. SESSIONI LIVE SETTIMANALI:
Ogni settimana, 1 sessione live interattive dove:
- Apprendi strumenti pratici da applicare subito
- Interagisci direttamente con la docente
- Risolvi casi reali del tuo studio
- Fai networking con gli altri specialisti in crescita
02. MATERIALI PRATICI E TEMPLATE:
- Checklist pronte all’uso per la gestione dello studio
- Modelli di comunicazione con team e pazienti
- Framework per l’organizzazione del lavoro
- Strumenti di pianificazione testati sul campo
03. ESERCITAZIONI PRATICHE:
- Simulazioni di situazioni reali
- Progetti pratici da implementare nel tuo studio
- Feedback personalizzato sul tuo operato
- Case study e analisi di successo
04. GRUPPO WHATSAPP ESCLUSIVO*
- Supporto quotidiano dalla community
- Condivisione di esperienze e soluzioni
- Risposte rapide alle tue domande
- Network professionale di valore
05. MENTORING INDIVIDUALE*
(Sessioni 1vs1) per:
- Analizzare le sfide specifiche del tuo studio/caso
- Creare il tuo piano di crescita personalizzato
- Ricevere feedback sui tuoi progressi
- Accelerare il tuo sviluppo professionale
BONUS*:
- Sessioni mensili di follow-up
- Supervisione nell’implementazione
- Supporto nelle sfide quotidiane
- Aggiornamenti continui
Prenota una chiamata informativa
Prenota una chimata informativa
06-9763-7111
Colloqui con cliniche partner per i profili migliori
I 3 migliori del corso avranno
un
BONUS
Colloquio garantito con una clinica partner al termine del percorso, secondo regolamento di valutazione del corso*.
Studi e poliambulatori selezionati per mettere in campo competenze operative e affrontare con sicurezza i primi step di carriera.
Testimonianze
Esperienze delle ex ASO
(Ora Clinic Manager)
FAQ
Risposte a domande frequenti
È possibile ottenere gli stessi risultati studiando da soli?
No, e ti spiego perché. Il valore del corso non è solo nel contenuto, ma nell’esperienza ventennale di Simona Fontana condivisa attraverso:
- Casi studio reali e template testati
- Feedback personalizzato sui progetti
- Network di professionisti
- Supporto nella negoziazione
- Accesso a opportunità concrete
Da soli si può studiare la teoria, ma la vera trasformazione avviene con la guida di chi ha già percorso quella strada.
Quanto tempo richiede il corso ogni settimana?
Il corso richiede circa 4 ore settimanali, suddivise in:
- Sabato mattina
- 3 ore di lezione live
- 1 ore di esercitazioni pratiche
Le lezioni sono registrate, quindi puoi rivederle quando preferisci. Il programma è stato strutturato per essere compatibile con gli impegni lavorativi.
Come si svolgono le lezioni online?
Le lezioni si svolgono in modo interattivo attraverso:
- Piattaforma professionale di e-learning con le registrazioni
- Sessioni live settimanali su Zoom
- Materiali scaricabili
- Esercitazioni pratiche
- Gruppo WhatsApp per supporto*
- Q&A in diretta con Simona
Posso seguire il corso mentre lavoro?
Assolutamente sì! Il corso è stato progettato per professionisti che lavorano:
- Lezioni di sabato
- Registrazioni sempre disponibili
- Flessibilità nello studio
- Contenuti fruibili da mobile
- Supporto asincrono
- Weekend liberi
Che tipo di supporto ricevo durante il percorso?
Ricevi un supporto completo:
- Gruppo WhatsApp/Telegram dedicato*
- Mentoring personalizzato*
- Review dei progetti*
- Feedback continuo*
- Supporto tecnico
- Network di colleghi*
- Materiali e template a seconda del pacchetto scelto, il supporto può includere anche mentoring one-to-one e colloquio garantito*.
E se nel mio studio il ruolo non esiste?
Si parte da funzioni di coordinamento già presenti, si implementano micro‑progetti con risultati misurabili e si propone al titolare la formalizzazione del ruolo con responsabilità chiare.
Posso pagare a rate?
Si, porponiamo i pagamenti tramite Klarna in 3 comode rate