030 60 16 21
info@simonafontana.it

Mi chiamo Simona Fontana

Sono Avvocato, Donna e Mamma, la conciliazione fa parte della mia quotidianità . Come professionista ho scelto di specializzarmi in Diritto del Lavoro, con particolare attenzione al tema della conciliazione famiglia – lavoro e dello smartworking.
Da molti anni, grazie alla sensibilità che mi appartiene, all’esperienza maturata e alla mia formazione specializzata e costantemente aggiornata, offro consulenza legale e giudiziale a privati e imprese per lo piu` di piccole e medie dimensioni che necessitano di una consulenza “personalizzata” ossia su misura per ogni singola realta` aziendale.

Mi piace conoscere e osservare le persone per cui lavoro, e come una sarta operosa trovare la migliore soluzione legale e professionale, al fine di creare un vero valore aggiunto per la persona, l’azienda, la società

In particolare con riferimento ai lavoratrici(lavoratori) dipendenti analizzo la situazione lavorativa tramite l’individuazione dei rispettivi diritti e doveri e realizzo un piano di conciliazione da sottoporre al datore di lavoro, al fine di garantire una reciproca soddisfazione, un incremento dell’efficacia del rapporto di lavoro e un miglior ambiente aziendale.
Con riguardo alle imprese propongo consulenza e affiancamento per la redazione di piani di congedo personalizzati, volti a migliorare il benessere lavorativo delle collaboratrici ( collaboratori), aumentare l’efficienza organizzativa dell’azienda, valorizzarne le competenze sociali e rendere maggiormente efficaci ed evidenti le loro azioni di responsabilità sociale.
Dopo 13 anni di esperienza presso lo studio legale associato “Fontana- Ferrari” di Brescia, ho deciso di intraprendere una nuova avventura ed ho aperto, insieme ad una Consulente del Lavoro, il mio studio a Calvagese della Riviera, un paese del Lago di Garda.
I servizi che offro sono molteplici, con riferimento alle questioni giudiziali e stragiudiziali:

  • Conciliazione famiglia– lavoro: con la redazione di piani di gestione della maternità in azienda e piani di welfare;
  • Formazione/Informazione: attraverso l’organizzazione di corsi e la partecipazione a incontri mediante “Mamma che Lavoro”, per illustrare i diritti e i doveri di cui ciascuno, a seconda della propria posizione lavorativa, è titolare.
  • Formazione e consulenza aziendale rivolta a coloro che, all’interno delle piccole e medie imprese, sono incaricate della gestione delle risorse umane.
  • Sostegno e applicazione delle nuove possibilità lavorative nate grazie allo sviluppo tecnologico, come ad esempio lo “smartworking“.
  • Creazione di società benefit e/o la modificazione di quelle esistente in benefit.
  • Accompagnamento delle imprese al raggiungimento della certificazione B corp.
  • Consulenza a freelance sulla redazione di propri contratti.
  • Imprenditoria: con particolare riferimento a progetti di start-up.

Collaboro con altri esperti di settore, per diffondere la conoscenza del “valore sociale” della maternità e più in generale della promozione di azioni destinate a creare benessere comune grazie alla corretta conciliazione tra le esigenze del datore di lavoro e le esigenze della avoratrice (lavoratore). Aiutando soprattutto le aziende a comprendere il valore aggiunto che deriva scegliendo la via della conciliazione e le nuove soluzioni di organizzazione del lavoro, come lo smartworking ad esempio…
Per essere in contatto con i miei clienti utilizzo tutti gli strumenti che la tecnologia offre, al fine di assicurare un approccio più “smart”, piu` tempestivo e più vicino alle loro reali esigenze, con lo scopo di ridurre la formalità tra la realtà forense e quella concreta di chi necessita di essere tutelato o semplicemente informato dei propri diritti e doveri.

Sono certa che solo la profonda conoscenza ci permetta di fare scelte consapevoli e capaci di migliorare il Mondo


 

Condivido molto questo pensiero di Andrea Illy, Presidente della società Illy caffe S.p.a.“Metaforicamente si può dire che le famiglie rappresentano i mattoni con cui si creano le pareti – vale a dire le imprese – e con queste si creano gli edifici – vale a dire la società”


 

Prendi un’idea, fai di questa idea la tua vita – pensa ad essa, sognala, vivi su quell’idea. Lascia che il tuo cervello, i muscoli, i nervi, ogni parte del tuo corpo, siano pieni di quell’idea, e semplicemente lascia ogni altra idea da sola. Questa è la via per il successo. Swami Vivekananda

Dal 2015 sono vicepresidente dell’Associazione La Ninfea, una realtà per la cura del bambino e la famiglia che mira a diffondere, tramite incontri e percorsi mirati, una genitorialità consapevole ed efficace. La Ninfea si trova a Lonato del Garda (Brescia).